Segnaliamo che รจ stato emanato, in data 21 luglio 2023, il nuovo Avviso della misura PNRR M2C1 I 2.2 “Parco Agrisolare” relativo al finanziamento di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, con le risorse residue disponibili che ammontano a circa 1 miliardo di euro (di cui circa 700.000 per la produzione primaria in Tabella 1A).
Le domande dovranno essere presentate tramite la Piattaforma informatica predisposta dal Soggetto attuatore GSE, accessibile dall’Area Clienti GSE a partire dalle ore 12:00 del giorno 12 settembre e fino alle 12:00 del 12 ottobre 2023.
Tra le principali novitร del nuovo bando si segnalano:
- incremento dell’intensitร di aiuto massima concedibile fino all’80% per le imprese della produzione agricola primaria (nel rispetto del limite di autoconsumo) e delle imprese di trasformazione di prodotti agricoli in agricoli (senza limite di autoconsumo);
- in alternativa, per le imprese della produzione agricola, possibilitร di presentare domanda di aiuto senza il vincolo dellโautoconsumo accedendo, in questo caso, ad una intensitร di aiuto del 30% (+premialitร per piccole e medie imprese);
- introduzione della nuova fattispecie di autoconsumo condiviso – partecipazione di imprese della produzione primaria in forma aggregata;
- possibilitร di possibilitร di realizzare impianti fotovoltaici con potenza fino ad un massimo di 1.000 kWp per impianto;
- raddoppio della spesa massima ammissibile per sistemi di accumulo fino a 100.000 euro;
- raddoppio della spesa massima ammissibile per dispositivi di ricarica fino a 30.000 euro; spesa massima per beneficiario pari ad 2.330.000 euro.
In allegato la documentazione relativa a:
- impianti fotovoltaici
- sistemi di accumulo e dispositivi di ricarica
- interventi complementari
P.S. la documentazione ufficiale รจ sul sito del Ministero delle Politiche Agricole https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/20040