Produttivo incontro quello di ieri nella nostra rubrica “Nel campo dell’attualità” sul tema dello smart working.
Gioco facile grazie agli interventi dei relatori. Non dobbiamo mai dimenticare che trattasi sempre di lavoro subordinato con tutte le conosciute rigide direttive, consolidate nei lustri da copiosa giurisprudenza. Il potere direttivo del datore di lavoro rimane, così come le norme sull’orario di lavoro, giusto per citarne due.
E’ conveniente formalizzare gli intendimenti fra le parti con chiare intese anche in caso di verifiche di terzi. Centrale ed indispensabile la parte che attiene alla sicurezza sul luogo di lavoro.
Insomma convenienze reciproche da cogliere anche al fine del “benessere sul lavoro” conciliando l’occupazione con la vita privata del lavoratore.
Visita il nostro canale Youtube per rivedere la puntata