In primo piano

Indicazioni e Compilazione del QdC

Lug 22, 2024 | Novità

Il bando 2024 dell’intervento SRA/ACA 01 “Produzione integrata” (decreto R.T. n. 24809 del 24.11.2023) tra gli impegni specifici prevede la tenuta e l’aggiornamento del Quaderno delle Registrazioni (QdR) disponibile sul Sistema Informativo Artea. Lo stesso vale per i bandi 2024 degli interventi SRA 03(Tecniche di lavorazione ridotta dei suoli) e SRA 25(Tutela delle colture arboree a valenza ambientale e paesaggistica). Alcuni elementi generali di cui tener conto nell’aggiornamento del QdR:

  • Per gli interventi in oggetto bando 2024 gli impegni previsti, incluso quello delle registrazioni obbligatorie, decorrono dal 1/1/2024;
  • Le registrazioni devono essere effettuate entro trenta giorni dalla data in cui viene svolta l’operazione.
  • Le registrazioni previste per l’impegno di cui agli interventi SRA03 e SRA05 sono riferite alle superfici soggette ad impegno (SOI)

L’intervento SRA01-ACA 01 “Produzione integrata” impegni specifici dell’intervento prevede:

  • Dall’inizio dell’impegno il richiedente è obbligato alla registrazione delle operazioni colturali e di magazzino utilizzando i registri delle operazioni colturali e di magazzino messi a disposizione da ARTEA nel proprio sistema informativo.
  • Le registrazioni devono essere effettuate ,nei termini previsti dal singolo bando di misura, entro 7 oppure 30 gg. dalla data in cui viene svolta l’operazione.

Sono consentite per le sole giacenze dei prodotti per la difesa, per il diserbo e per la fertilizzazione, già in possesso dei beneficiari alla data del 1° gennaio 2024, la registrazione entro il 31 ottobre 2024 nel registro di magazzino e le registrazioni effettuate dopo il 31 ottobre 2024 sono considerate come “ritardo dell’aggiornamento dei registri” nell’ambito della disciplina sulle inosservanze.

Le disposizioni sopra riportate, non sono applicabili a coloro che aderiscono al regime di aiuto dell’intervento ACA 1 “Produzione integrata” essendo già beneficiari del tipo di operazione 10.1.2  “ Miglioramento della gestione degli input chimici e idrici” della precedente programmazione PSR 2014-2022 con impegni in scadenza a maggio 2024. Per queste aziende non sussiste discontinuità per quanto riguarda le registrazioni, e tali aziende  dovevano adeguarsi ai 7 giorni per le registrazioni di magazzino prevista dalla norma SQNPI se volevano aderire alla ACA1.

I contenuti delle registrazioni che i beneficiari devono effettuare nel QdR ARTEA in relazione all’intervento sono:

  • entrata/uscita magazzino fitofarmaci

– registrazione per prodotto, Numero registrazione del prodotto, Data carico in magazzino, Quantità in ingresso (Kg/Lt), Azienda presso cui si acquista il prodotto

  • entrata/uscita magazzino fertilizzanti (chimici e organici)

Fertilizzazione organica, Prodotto commerciale, Tipo di prodotto, Data carico in magazzino, Quantità in ingresso, Tenore in azoto, Fertilizzazione chimica, Nome prodotto, Composizione (titolo in azoto, fosforo e potassio in %)

Operazioni colturali:

  • registrare le operazioni colturali effettuate, completando le informazioni nel campo note con le specifiche previste dal disciplinare (per es. la profondità di lavorazione, superamento delle soglie e dei criteri di intervento per giustificare i trattamenti fitosanitari, etc.)

Superficie della coltura (mq), Superficie interessata dall’intervento (mq), Nome del prodotto utilizzato Avversità, Epoca di intervento, Data prevista di raccolta, Quantità di prodotto fitosanitario utilizzato, Volume di irrorazione, Data di esecuzione dell’intervento

  • Tipo di operazione

Tipo di lavorazione: Gestione del suolo e pratiche agronomiche, Superficie interessata dall’intervento, Data di esecuzione dell’operazione, Macchina utilizzata

  • Irrigazione In caso di assenza di irrigazione non è prevista alcuna registrazione

Tipo di lavorazione: Irrigazione per aspersione o microportata, a goccia o di soccorso, Superficie interessata dall’intervento (con indicazione della parcella in mq), Data di esecuzione dell’operazione o date di inizio e fine irrigazione nei casi previsti, Volume di acqua distribuito (mc) nel caso di irrigazione per aspersione o di soccorso, da riportare anche nel campo note.

La registrazione del volume di acqua distribuito per singolo intervento non è obbligatoria per le aziende con superficie inferiore ad 1 ha o nel caso di irrigazione

  • nello spazio “dettaglio avversità” riportare l’avversità Nel campo note, se previsto dai DPI, indicare la tipologia di monitoraggio (numero insetti nelle trappole oppure danno accertato) e la data di superamento soglia d’intervento Utilizzo fertilizzanti (chimici e organici)
  • nel campo note, in caso di impiego delle Schede a Dose Standard, l’azienda è tenuta a registrare le motivazioni dell’incremento o del decremento rispetto alla dose standard.

Per il monitoraggio: conservazione delle eventuali fatture di acquisto delle trappole. Documentazione relativa al materiale di moltiplicazione Disponibilità di un piano di irrigazione basato sul bilancio idrico della coltura. Nel caso di irrigazione di soccorso giustificazione specifica attraverso bollettini agrometeorologici o altre evidenze oggettive.

Intervento SRA03-ACA3 “Tecniche di lavorazione ridotta dei suoli”

Azione 3.1 Adozione di tecniche di Semina su sodo / No tillage (NT) Compilazione obbligatoria per le superfici a seminativo oggetto di impegno: Lavorazioni del terreno

  • Tipo di intervento: semina – Specificare su sodo
  • superficie interessata
  • disponibilità macchina (tipo possesso)
  • tipo macchina (seminatrice per semina su sodo)
  • Distribuzione dei fertilizzanti
  • Superficie trattata
  • Prodotto utilizzato
  • Quantità utilizzata
  • Modalità di distribuzione
  • Macchina utilizzata

Azione 3.2 Adozione di tecniche di Minima Lavorazione / Minimum tillage (MT) e/o di tecniche di Lavorazione a bande / strip tillage. Compilazione obbligatoria per le superfici a seminativo oggetto di impegno:

Lavorazioni del terreno effettuate

  • Tipi di intervento: lavorazioni preparatorie alla semina, semina,
  • Specificare con la tecnica di minimum – tillage
  • superficie interessata
  • disponibilità macchina (tipo possesso)
  • tipo macchina

Nel campo note scrivere la profondità di lavorazione

Intervento SRA25-ACA25 “Tutela delle colture arboree a valenza ambientale e paesaggistica”

Azione 1- Oliveti

Compilazione obbligatoria:

  • potatura almeno nel primo, terzo e quinto anno di impegno
  • spollonatura annuale
  • almeno un intervento annuale di ripulitura dalla vegetazione arbustiva (asportazione arbusti infestanti) da eseguire entro il mese di giugno
  • asportazione dei frutti (raccolta)
  • superficie interessata

Azione 3- Castagneti da frutto

Operazioni colturali di:

  • almeno un intervento annuale di ripulitura dalla vegetazione erbacea e/o arbustiva
  • asportazione annuale dei ricci (raccolta residui colturali)
  • eventuale sostituzione piante morte o deperienti
  • superficie interessata

Le ultime novità