In primo piano

Impianti rinnovabili innovativi – Pubblicato il DM FER 2

Ago 20, 2024 | Novità

Sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica è stato pubblicato il decreto che promuove la realizzazione degli impianti a fonti rinnovabili innovativi o con costi elevati di esercizio tra i quali: impianti alimentati da biogas e biomasse, solari termodinamici, geotermoelettrici, eolici off-shore, fotovoltaici floating sia off-shore che su acque interne e gli impianti alimentati da energia mareomotrice, del moto ondoso e altre forme di energia marina, che presentino caratteristiche di innovazione e ridotto impatto sull’ambiente e sul territorio.

Il fine di questa misura è promuovere la competitività delle fonti di energia rinnovabili (FER) e contribuire in maniera sostanziale al raggiungimento degli obiettivi energetici nazionali 2030. Il DM FER 2 entrerà in vigore il 13 agosto 2024 e rimarrà attivo fino al 31 dicembre 2028.

Come previsto dal provvedimento, entro i successivi trenta giorni saranno approvate dal Ministero, su proposta del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), le regole operative che dovranno disciplinare le modalità e le tempistiche di riconoscimento degli incentivi.

Annunciato per la prima volta nel 2018, il provvedimento doveva fornire uno strumento di sostegno a tutte le rinnovabili escluse dal Decreto FER 1. Ad oggi, dopo quasi sei anni, così come strutturato, rischia di riscuotere poco interesse per quanto riguarda gli impianti a biogas ed a biomasse soprattutto in relazione al valore della Tariffa onnicomprensiva prevista (233 €/MWh per il biogas).

Sui diversi temi delicati del DM la Confederazione ha già sollecitato gli organismi competenti ad intervenire per rendere il provvedimento utile rispetto le esigenze del settore.

Le ultime novità