Il Consiglio dell’Unione Europea ha dato il via libera al declassamento dello status di protezione del lupo da “rigorosamente protetto” a semplicemente “protetto”. Il suddetto declassamento sarà adesso sottoposto come proposta al segretariato della Convenzione di Berna che, in caso di voto favorevole da parte di due terzi delle parti contraenti, autorizzerà l’UE a modificare ufficialmente la Direttiva Habitat.
Un cambiamento in tal senso consentirebbe una maggiore flessibilità sulla gestione del lupo nell’ottica di mitigare i conflitti in essere con alcune attività antropiche, e in primo luogo la zootecnia. Come sempre l’Unione degli Agricoltori di Siena si impegnerà per favorire un’equilibrata convivenza col lupo utilizzando tutti gli strumenti a sua disposizione. A questo proposito ci teniamo a ribadire il nostro impegno per un maggiore sostegno verso il comparto zootecnico e in particolare per l’applicazione di ristori più efficaci nei confronti degli allevatori che subiscono dei danni.
Per chiarimenti o approfondimenti potete contattare il nostro Ufficio Faunistico Venatorio per mail all’indirizzo faunistico@confagricolturasiena.it – tel. 0577/533238 oppure tutti i mercoledì delle 15,00 alle 17,00, anche in presenza PREVIO APPUNTAMENTO.