Un’opportunità che mette in connessione la ricerca e la comunità agricola
Si ricorda che molto a breve la Regione Toscana emetterà un bando fondamentale per cogliere e diffondere le più importanti opportunità innovative per il settore agricolo, agroalimentare, forestale e delle aree rurali. Si tratta di un intervento che verrà emesso a Dicembre, relativo all’intervento SRG01 “Sostegno dei gruppi operativi del PEI-AGRI”, previsto dal Completamento dello sviluppo rurale (CSR) della Regione Toscana, per il periodo 2023-2027.
Un’opportunità notevole, che mette in connessione la ricerca e la comunità agricola, favorendo azioni di sperimentazione di soluzioni innovative in agricoltura che rispondano a specifiche problematiche del territorio, in linea con gli obiettivi strategici stabiliti a livello europeo nella PAC.
L’unione provinciale agricoltori di Siena si sta impegnando da diverso tempo per cogliere le principali esigenze del territorio per poi cogliere le idee progettuali più sostenibili e competitive che rispondano a quelle problematiche.
Per questo vi condividiamo un questionario al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScnvZCsglpch8WahDCHA_9XUq_rBMj9gcZ_-XRpRRUegnLvYQ/viewform?usp=sf_link
Qui potete segnalarci le problematiche, le esigenze, le difficoltà e tutti gli aspetti importanti affrontati durante lo svolgimento della vostra attività.
Il nostro ruolo sarà ascoltare le nostre aziende e lavorare per cogliere le relative opportunità e innovazioni, favorendone la diffusione ed il libero accesso per tutte le imprese del territorio regionale.
Per eventuali esigenze contattare il nostro ufficio: innovazione@confagricolturasiena.it