In primo piano

L’Unione Provinciale Agricoltori di Siena al Pitti Taste 2025

Feb 10, 2025 | Le nostre proposte, Novità

L’olio al centro del dibattito sull’eccellenza italiana

L’Unione Provinciale Agricoltori di Siena ha partecipato al talk “Olio: lo conosciamo?“, promosso da Agronetwork nell’ambito del Pitti Taste a Firenze. Un’occasione importante per affrontare il tema della valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva italiano, in un contesto di crescente competizione internazionale e calo produttivo.

Occorrono innovazione, investimenti e formazione per assicurare quantità a produzioni già eccellenti dal punto di vista qualitativo e divulgare sempre meglio la conoscenza di questo tesoro nazionale e toscano“, ha dichiarato Simone Lorenzo Signorini, presidente di Confagricoltura Siena.

La produzione di olio in Italia ha registrato un calo del 32% nella campagna 2024, attestandosi su circa 224 mila tonnellate. Nel frattempo, altri paesi produttori del Mediterraneo hanno aumentato la loro competitività grazie a ingenti investimenti. Per affrontare questa sfida, il governo ha annunciato un Piano olivicolo per il 2025, mirato al rinnovamento degli oliveti e alla crescita della produttività. Tuttavia, è necessario anche un impegno strutturato nella promozione dell’olio extravergine italiano per rafforzare la consapevolezza dei consumatori sulla qualità e sul valore della filiera nazionale.

Il talk “Olio: lo conosciamo?” ha rappresentato un momento di confronto tra agricoltura e industria per discutere strategie di rilancio del settore. Un dialogo che l’Unione Provinciale Agricoltori di Siena ha già avviato con la prima edizione di Evo in Siena, evento di grande successo tenutosi lo scorso dicembre. Un format che ha visto produttori, esperti e consumatori riuniti per promuovere la cultura dell’olio di qualità e valorizzare il legame tra territorio e produzione.

L’impegno dell’Unione Provinciale Agricoltori di Siena prosegue nella direzione di sostenere il comparto olivicolo-oleario, attraverso iniziative di promozione, ricerca e innovazione, affinché l’olio extravergine d’oliva italiano possa essere sempre più apprezzato e riconosciuto per la sua eccellenza.

Le ultime novità