Un convegno organizzato dall’Unione Provinciale Agricoltori di Siena il 4 marzo, in diretta su Canale 3 Toscana, per fare il punto su diffusione, prevenzione e tecniche innovative di contenimento del mal dell’esca
Il mal dell’esca continua a rappresentare una sfida crescente per la viticoltura italiana. La sua diffusione è in costante aumento e, ad oggi, intervenire quando la pianta è colpita si dimostra estremamente complesso. Per questo motivo, la prevenzione si conferma un elemento chiave.
Per fare il punto su questo tema di grande attualità, l’Unione Provinciale Agricoltori di Siena ha organizzato il convegno dal titolo “Mal dell’esca: dove eravamo rimasti”, in programma il 4 marzo alle ore 9:30 in diretta su Canale 3 Toscana.
L’evento offrirà un’importante occasione di confronto tra esperti e operatori del settore. Sarà un momento prezioso per approfondire le conoscenze, condividere esperienze e riflettere insieme sulle migliori strategie per affrontare il mal dell’esca nel contesto vitivinicolo italiano.
Un appuntamento da non perdere per chiunque voglia rimanere aggiornato su un tema così rilevante per il futuro della viticoltura.
Scarica la locandina per conoscere i relatori.