In primo piano

Aggiornamento sull’utilizzo del principio attivo Glifosate

Mar 6, 2025 | Novità

Si informano i Soci di un aggiornamento relativo all’utilizzo del principio attivo Glifosate.

In occasione del rinnovo dell’autorizzazione al principio attivo del Glifosate prorogato al 15 dicembre 2034 (Regolamento (UE) 2023/2660) infatti, l’Unione Europea ha modificato, riducendoli, i dosaggi massimi del principio attivo consentiti.

Tali nuovi dosaggi introdotti dal regolamento 2023/2660, però, entreranno effettivamente in vigore per ciascun formulato fitosanitario a base di Glifosate soltanto successivamente al rinnovo, da parte del Ministero della Salute italiano, dell’autorizzazione di ciascun singolo formulato.

Come funziona il procedimento in seguito al rinnovo di un principio attivo?

Nello specifico in seguito al rinnovo delle autorizzazioni di un p.a. come stabilito dall’art. 43 del Reg (CE) 1107/2009, deve essere richiesto il rinnovo dei prodotti fitosanitari che lo contengono.

Per i prodotti a base di glifosate tale limite era stato stabilito al 15 maro 2024:

1) FORMULATI REVOCATI: In allegato, sono elencati i prodotti fitosanitari a base di glifosate che sono stati revocati a partire dal 16 marzo 2024, a causa del loro mancato rinnovo.
Tali prodotti revocati potevano essere comunque commercializzati fino al 15 settembre 2024 e possono essere impiegati fino al 15 marzo 2025.

2) FORMULATI RINNOVATI: Per i formulati a base di Glifosate per i quali, invece, le rispettive case produttrici hanno richiesto al Ministero entro il 15/3/2024 il rinnovo dell’autorizzazione in base ai nuovi dosaggi previsti dal Regolamento (UE) 2023/2660, il Ministero non risulta aver ancora autorizzato le nuove etichette con i nuovi limiti previsti dal regolamento 2023/2660. Dalle informazioni raccolte presso il servizio fitosanitario regionale risulta che alcune nuove etichette verranno approvate definitivamente entro la fine del corrente anno.

Nel frattempo per i formulati rinnovati ma senza approvazione delle nuove etichette si continua ad operare con le “vecchie” etichette ed i relativi vecchi dosaggi.

Per verificare lo stato aggiornato di un formulato commerciale (registrazione, revoca, tempi di smaltimento, ecc.), si consiglia l’utilizzo della Banca Dati Fitosanitari del Ministero:

https://www.fitosanitari.salute.gov.it/fitosanitariws_new/FitosanitariServlet.

L’Ufficio Tecnico rimane a disposizione per altri eventuali chiarimenti.

Proroga periodo di validita autorizzazioni immissione in commercio p.fitosanitari contenenti Glyphosate
Revoca p.fitosanitari glifosate com_mds_10_05_2024

Le ultime novità