Nella tavola rotonda di Confagricoltura Toscana del 13 marzo in diretta su Italia si parlerà delle nuove tecnologie che possono disegnare il futuro dell’agricoltura anche in Toscana
Il 13 marzo alle 10.30 si terrà la tavola rotonda di Confagricoltura Toscana: “Toscana e agricoltura – Ricerca ed innovazione. Fra Tea e droni”. L’iniziativa è organizzata con il contributo della Fondazione CR Firenze, sarà trasmessa in diretta su Italia 7 (canale 19 del digitale terrestre) e in live streaming sui canali social di Confagricoltura Toscana.
Dopo i saluti istituzionali di Marco Neri, presidente di Confagricoltura Toscana interverranno:
- Giovanni Contenti, direttore regionale Toscana Inail
- Deborah Piovan, imprenditrice agricola e presidente della FNP Proteoleaginose di Confagricoltura
- Marco Vieri, professore ordinario all’Università degli Studi di Firenze e membro dell’Accademia dei Georgofili
- Giovanna Bianco, responsabile del settore Prevenzione, Salute e Sicurezza, Veterinaria della Regione Toscana
- Marco Silanos, direttore Regolazione e Ricerca Mobilità Innovativa di Enac
Un dibattito su nuove tecnologie, interventi strutturali, programmazione e visione
Servono interventi strutturali, programmazione e una visione chiara e completa di quello che è necessario produrre. C’è un’importazione di oltre il 45% della carne bovina ed oltre il 60% del grano duro. Confagricoltura Toscana evidenzia che per affrontare con successo i cambiamenti climatici servono colture più performanti, capaci di adattarsi alle variazioni imprevedibili meteorologiche, con preferenza di alta produttività e più resilienti alle malattie. Una soluzione viene vista nell’applicazione a piene mani delle nuove tecniche Tea, vere e concrete risposte a queste note necessità.
Ribadisce l’importanza di una programmazione lineare, impreziosita da investimenti e determinazione. Serve visione, coraggio e capacità. Ricerca, sperimentazione e poi applicazione.
Opportunità da cogliere attraverso la tecnologia e sperimentazione
I droni, i cui benefici sono significativi: minori costi, maggiore efficienza gestionale e una migliore salvaguardia della salute degli operatori. Sono opportunità da sfruttare, senza costi per il sistema Paese. Tecnologia e sperimentazione dovrebbero aver già dato abbondanti frutti.
Un appuntamento da non perdere
La tavola rotonda sarà l’occasione per approfondire questi temi strategici e confrontarsi sulle opportunità offerte dall’innovazione in agricoltura. L’evento sarà trasmesso in diretta su Italia 7 (canale 19 del digitale terrestre) e in live streaming sulla pagina Facebook di Confagricoltura Toscana. Segui la diretta per approfondire la discussione su Ricerca e Innovazione.