Il 21 marzo a Siena il futuro dell’agricoltura al centro del dibattito
Il prossimo 21 marzo, Siena sarà al centro del dibattito sul futuro dell’agricoltura italiana. L’Unione Provinciale Agricoltori ospiterà Massimiliano Giansanti, Presidente di Confagricoltura, per un incontro di grande rilevanza dedicato alle sfide e alle opportunità del settore. L’evento rappresenta un’occasione unica di confronto sulle principali tematiche agricole, dall’evoluzione delle politiche europee alla sostenibilità, dall’innovazione alle prospettive economiche.
I temi al centro del dibattito
Durante l’incontro, il Presidente Giansanti affronterà alcune delle questioni più urgenti per il comparto agricolo, suddivise in cinque macro-aree:
- Politiche agricole europee e PAC: impatti sulle aziende, criticità e strategie per una maggiore competitività.
- Sostenibilità e innovazione: equilibrio tra esigenze ambientali ed economiche, con focus su agroenergie e nuove tecnologie.
- Lavoro e produttività: reperimento di manodopera qualificata, costo del lavoro e opportunità della digitalizzazione.
- Settori strategici e prospettive: approfondimento su viticoltura, olivicoltura, zootecnia e seminativi, con possibili soluzioni alle criticità del comparto.
- Credito e strumenti finanziari: nuove strategie per sostenere la crescita e la stabilità delle imprese agricole.
L’incontro è aperto a tutti gli interessati e rappresenta un’importante opportunità per agricoltori, imprenditori e stakeholder del settore, che potranno confrontarsi direttamente con i vertici di Confagricoltura.
Appuntamento il 21 marzo a Siena: un’occasione imperdibile per contribuire al futuro dell’agricoltura italiana.