Si informa che a partire dal 1° gennaio 2025, gli amministratori di società di nuova costituzione devono – in sede di iscrizione della società al registro delle imprese – obbligatoriamente indicare l’indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) personale, così come stabilito all’art. 1, comma 860, della Legge di Bilancio 2025 (Legge 207/2024), mentre per le società già costituite il termine ultimo è fissato al 30 giugno 2025.
L’obbligo di dotarsi di un indirizzo PEC personale riguarderà gli amministratori a prescindere da eventuali poteri assegnati, di tutte le società di persone (s.s., snc, s.a.s, etc.) e di capitali (S.p.A., S.A.P.A., S.r.l., S.r.l.s, etc) nonché per le società cooperative e le società di mutuo soccorso con la sola esclusione dei consorzi e società consortili, come disciplinati dagli artt. 2602 e seguenti del codice civile.
L’omessa indicazione degli indirizzi Pec degli amministratori ha importanti conseguenze procedurali e sanzionatorie.
Si precisa che, come chiarito dal Mimit non è consentito, per gli amministratori, l’utilizzo della stessa PEC dell’impresa, è possibile invece indicare un unico indirizzo di posta certificata per tutte le eventuali società o per gruppi di società amministrate dalla stessa persona.
Per far fonte a questo adempimento, il nostro Ufficio Fiscale mette a disposizione dei propri associati, la possibilità di attivare PEC e di provvedere alla comunicazione della stessa in CCIAA.
Per info contattare:
Mannucci Caterina mannucci@confagricolturasiena.it tel. 0577/533210
Ilenia Milani milani@cnfagricolturasiena.it tel. 0577/533237