In primo piano

DDL Tartufi: impresa, reddito, ambiente e sviluppo al centro della tavola rotonda dell’Unione Provinciale Agricoltori di Siena

Mag 8, 2025 | Le nostre proposte, Novità

Quattro parole chiave – impresa, reddito, ambiente, sviluppo – per raccontare i contenuti emersi nella tavola rotonda che si è tenuta stamani sul disegno di legge dedicato al settore tartuficolo. Un confronto acceso e costruttivo, che ha riportato al centro il ruolo del tartuficoltore come vero e proprio imprenditore: investe, rischia, lavora con competenza e, se bravo, raccoglie i frutti della sua attività.

Il tartufo è una produzione unica e preziosa, fortemente legata al territorio. Un bene da tutelare, valorizzare e far conoscere, anche come opportunità concreta di sviluppo per le aree interne e marginali del nostro Paese. Non solo economia, quindi, ma anche identità, sostenibilità e coesione.

Il tartufo rappresenta inoltre una sorta di “certificazione naturale” della qualità ambientale di un territorio: cresce solo in ecosistemi equilibrati e integri. Un indicatore trasparente e spontaneo della salute dell’ambiente.

Dopo 40 anni di attesa, forse il traguardo è finalmente vicino. Serve ora un ultimo scatto da parte delle istituzioni: chiediamo coraggio e determinazione ai nostri legislatori perché il tempo è una risorsa preziosa e non possiamo permetterci di perderla.

Rivedi la puntata sul nostro canale Youtube.

Le ultime novità