Si informa che sulla pagina del sito INAIL dedicata al Bando ISI 2024 sono state pubblicate le “Regole tecniche e modalità di svolgimento dello sportello informatico ISI 2024” contenenti la descrizione del funzionamento dello sportello informatico e le modalità di comportamento dell’utente per potersi aggiudicare i finanziamenti. Le istruzioni fanno riferimento al periodo successivo alla registrazione della domanda la cui scadenza è prevista per le ore 18.00 del 30 maggio 2025.
Tali regole non si applicano alle imprese rientranti negli elenchi “No Click Day”, di cui all’art. 14.1 del Bando, a cui non sarà richiesto l’invio della domanda tramite sportello informatico. Si ricorda infatti che, alla chiusura della procedura di registrazione delle domande, qualora le domande di finanziamento registrate per un determinato Asse/regione in cui le risorse economiche complessivamente stanziate risultino sufficienti a soddisfare tutte le richieste, non si dovrà partecipare al “click day”. In tal caso le domande saranno direttamente ammesse alla fase di upload della documentazione e riportate negli elenchi regionali/provinciali (c.d. “Elenchi No- ClickDay” o “NCD”).
Il portale offre una pagina di prova, fruibile nei giorni che precedono l’apertura dello sportello, allo scopo di consentire una verifica di compatibilità e resa dell’interfaccia. Qualora l’utente necessiti di assistenza è disponibile una funzionalità che consente di inoltrare una segnalazione tramite un pop-up dedicato presente nell’area riservata all’utente nell’applicazione Bando ISI 2024, con i campi identificativi della tipologia di richiesta già precompilati.
Di seguito il calendario aggiornato delle varie date di scadenza pubblicate ad oggi dall’ INAIL.