Il racconto dell’incontro promosso da Agrisolidarietà Onlus in diretta streaming
Mercoledì 28 maggio si è tenuto in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Confagricoltura Siena l’evento “Nonni e Nipoti: Specchio del Cambiamento”, promosso da Agrisolidarietà Onlus con l’obiettivo di aprire uno spazio di confronto sul valore delle relazioni intergenerazionali in un tempo di profondi mutamenti culturali e sociali.
L’incontro ha visto la partecipazione di voci diverse per esperienze e competenze:
-
Alice Mazzei, psicologa, psicoterapeuta e referente per la tutela minori della Diocesi di Siena
-
Tiziana Moggi, ex docente e oggi nonna attiva
-
Margherita Fusi, presidente dell’associazione culturale Topi Dalmata.
Durante l’evento sono state condivise anche le testimonianze di giovani volontari che ogni giorno si mettono a disposizione negli oratori, offrendo ascolto, presenza e cura ai più piccoli. I loro racconti hanno restituito una visione concreta e luminosa della solidarietà vissuta, fatta di piccoli gesti quotidiani capaci di generare legami significativi.
Il filo conduttore dell’incontro è stato il dialogo tra generazioni: un rapporto che cambia nel tempo, ma che continua a rappresentare un punto di riferimento prezioso per affrontare in modo consapevole le trasformazioni della società contemporanea.
Nelle conclusioni, è emersa chiaramente la volontà di Agrisolidarietà di mantenere alta l’attenzione su questi temi, sostenendo occasioni di confronto e riflessione che mettano al centro la relazione come strumento di crescita, inclusione e cura sociale.
“Oggi più che mai – è stato detto – abbiamo bisogno di recuperare tempo, ascolto, condivisione. I legami tra nonni e nipoti non sono un ricordo del passato, ma un orizzonte per il futuro.”
La diretta è disponibile per la visione integrale suil Canale Youtube di Confagricoltura Siena.
Rivedi l’evento completo