Il 19 dicembre 2024, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha emanato il Decreto Ministeriale n. 0670040, stabilendo i criteri per la concessione di contributi a favore degli allevamenti di bovini da carne di razze autoctone italiane. Successivamente, l’Organismo Pagatore AGEA ha pubblicato le Istruzioni Operative n. 36 dell’11 aprile 2025 per disciplinare le modalità di accesso al sostegno.
Obiettivo del Sostegno
Il contributo mira a sostenere gli allevatori di bovini delle razze Piemontese, Marchigiana, Chianina, Podolica, Sardo Bruna e Sarda, iscritte ai rispettivi libri genealogici alla data del 31 dicembre 2024. Le risorse disponibili per l’anno 2025 ammontano a 10 milioni di euro, destinati alla campagna 2024.
Beneficiari e Requisiti
Possono accedere al contributo le imprese di allevamento che:
- Allevano bovini delle razze sopra menzionate, iscritte nel relativo libro genealogico alla data del 31 dicembre 2024.
- Sono iscritte al registro delle imprese e all’anagrafe delle aziende agricole tramite il Fascicolo Aziendale del Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN) alla data di apertura della presentazione della domanda di aiuto.
- Non hanno cessato l’attività.
- Hanno allevato bovini delle razze indicate, iscritte nel relativo libro genealogico rilasciato dall’Associazione nazionale di razza alla data del 31 dicembre 2024.
Importo del Contributo
Il contributo è determinato sulla base del numero di Unità Bovino Adulti (UBA) detenuti alla data del 31 dicembre 2024. L’importo unitario per UBA ammissibile è fissato a un livello massimo di 100 euro, nei limiti previsti dalla normativa comunitaria relativa agli aiuti in “de minimis”. Tale importo potrebbe essere rimodulato in base al numero di richieste pervenute.
Modalità di Presentazione della Domanda
La domanda di aiuto è di tipo «automatica» e precompilata, con le informazioni acquisite dal Fascicolo Aziendale e dalla Banca Dati Nazionale (BDN).Le domande si potranno presentare tramite SIAN a partire dal 25/06/2025 fino al 21/07/2025.
Il nostro Ufficio Tecnico resta a disposizione per eventuali chiarimenti.