In primo piano

Emergenza caldo 2025. Rinnovo attenzione su protezione dei lavoratori dagli effetti del calore

Giu 23, 2025 | Novità

La Regione Toscana con Delibera n. 806 del 16/06/2025 ha approvato le linee di indirizzo per i lavoratori edili, agricoli, florovivaisti oltre per chi svolge attività all’aperto o in ambienti confinati dove è presente il rischio calore.

Le linee guida e la Delibera suddetta sono di seguito allegate.

Il rispetto della normativa si deve manifestare al verificarsi di alcune situazioni ambientali sostanziate nel sito workelimate.it/scelta-mappa/sole-attività-fisica-alta/ riferita a: lavoratori esposti al sole.

Rammentiamo che il c.d. stress termico deve essere rischio analizzato e processato nel DVR (documento di valutazione dei rischi) obbligatorio per ogni datore di lavoro. Nello stesso dovranno anche essere evidenziate tutte quelle procedure e comportamenti da tenersi al fine di salvaguardare la salute dei lavoratori.

Al fine di un attenta verifica dello stesso, le linee di indirizzo allegate, riteniamo siano un valido strumento di supporto, affinché sia contemperata questa fattispecie oggetto di particolare attenzione.

La gestione del rischio termico è la sintesi di varie valutazioni effettuate dai soggetti chiamati in causa dalla vigente normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Ad essi è  demandata la redazione affinché possano, oggettivamente e nelle more della vigente normativa, definire  i comportamenti  da tenersi.

Riteniamo dunque opportuno che in ogni azienda si proceda ad un analisi e armonizzazione fra quanto contenuto nel DVR e le linee di indirizzo allegate che sono state condivise dalla Regione Toscana anche con altre regioni.

Delibera_n.806_del_16-06-2025
Delibera_n.806_del_16-06-2025-Allegato-A

Le ultime novità