Giu 19, 2023 | Apertis Verbis, Novità
Ci poniamo tanti interrogativi che spesso non trovano soddisfazione. Vediamoli insieme. Eminenza il tema della cura e della tutela del creato è al centro del pontificato di Francesco. Quali pontefici contemporanei hanno parlato di questo tema? “Quello ambientale è...
Giu 5, 2023 | Apertis Verbis, bacheca, Novità
Minuto davvero prezioso. Un’occasione unica per smettere di correre e ragionare. Professore, infinite grazie della Sua disponibilità. Vorrei iniziare da “stai in gioia”. Un auspicio, un augurio. Ce ne dimentichiamo troppo spesso. La mattina quando vado al lavoro, come...
Mag 22, 2023 | Apertis Verbis, Novità
Nella tradizione vediamo lungimiranza, convinzione e sviluppo. Tutto iniziò nel lontano 1993. È soddisfatto del Suo cammino? “Molto soddisfatto; è passato davvero molto tempo dal quel memorabile momento. Sono cambiate molte cose, nel frattempo, viviamo un altro mondo,...
Mag 8, 2023 | Apertis Verbis, Novità
L’occasione è davvero ghiotta per parlare di agricoltura, di ambiente e soprattutto di “strane” ingerenze che il nostro comparto deve sopportare ed anche superare. Entriamo dunque nel “vivo”. L’agricoltura Italiana gode di buona salute? Ed i nostri imprenditori,...
Apr 24, 2023 | Apertis Verbis, Novità
Da dove iniziare. Crediamo giusto partire dalla laurea in giurisprudenza nel 1956, proprio nella nostra amatissima Siena. “Mi sono laureato a Siena nell’autunno del 1956 con una tesi sulla disciplina costituzionale dei partiti politici. Relatori furono Paolo Barile e...
Apr 10, 2023 | Apertis Verbis, Novità
Pregiatissimo Professore, un sentito grazie dell’attenzione. Vorrei partire dallo scopo di “far continue e ben regolate esperienze, e osservazioni, per condurre e perfezionare l’arte tanto giovevole della Toscana coltivazione”. Un’estrema capacità nel vedere al di là...