In primo piano
News e info
DECRETO TRASPARENZA (D.LGS. N. 104/2022). MODIFICHE ALLA NORMATIVA SULL’OBBLIGO DEL DATORE DI LAVORO DI INFORMARE IL LAVORATORE DELLE CONDIZIONI DI LAVORO
Si rende noto che sulla Gazzetta Ufficiale n. 176 del 29 luglio u.s., è stato pubblicato il d.lgs. n. 104/2022 (cd. decreto trasparenza) con il quale lo Stato italiano dà “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20...
Modifiche al decreto trasparenza (d.lgs. n. 104/2022): ennesimo adempimento, ennesima occasione persa
Leggi e rileggi e non pare vero, eppure è così. Purtroppo è stato pubblicato il d.lgs. n. 104/2022 (cd. decreto trasparenza) con il quale lo Stato italiano dà “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019,...
Milano Wine Week 2022
Confagricoltura intende partecipare per la terza volta di seguito alla Milano Wine Week. La quinta edizione della MWW si terrà dall’8 all’16 ottobre 2022, con un arricchito calendario di eventi in esclusiva per Confagricoltura che include due masterclass...
Autorizzazione all’aumento del titolo alcolometrico naturale dei prodotti della vendemmia2022 destinati a diventare vini, vini ad indicazione geografica protetta (IGP) e vini adenominazione di origine protetta (DOP)
Informiamo i Soci che è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n. 897 del 01/08/22 relativa alla possibilità di effettuare l'aumento del titolo alcolometrico naturale dei prodotti della vendemmia 2022 destinati a diventare vini, vini ad indicazione...
Lavoro agricolo e manodopera, aziende attente a far rispettare le norme sulla sicurezza
Necessario semplificare le procedure previste per l’ingresso dei lavoratori extracomunitari e facilitare una concreta conoscenza della lingua italiana La puntata 13 di Nel campo dell’attualità dal titolo “Lavoratori extracomunitari: lavoro subordinato – svolgimento...
DL Aiuti Bis, Confagricoltura: primo segnale, ma sono necessari interventi strutturali per le imprese
Confagricoltura esprime un generale apprezzamento per le misure relative al contenimento dei costi energetici inseriti nel DL “Aiuti Bis”, insieme a quelle riguardanti l’emergenza siccità e la riduzione del cuneo fiscale. Gli interventi, tuttavia, non sono...
Etichettatura alimenti, l’Antitrust accoglie i rilievi di Confagricoltura e ribadisce i limiti del NutriScore: è fuorviante per i consumatori e può indurre all’ingannevolezza
“Le decisioni dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) sul Nutriscore vanno nella direzione tracciata da Confagricoltura e confermano l’ingannevolezza del sistema francese e la sua contrarietà al Codice del Consumo”. Il presidente di...
Decreto Mipaaf 27 maggio 2022 n. 241179 relativo all’istituzione dello schedario frutticolo e olivicolo nazionale
La legge 30 dicembre 2018 n. 145, articolo 1, commi 666 e 667, stabiliva l’istituzione di un catasto delle produzioni frutticole nazionali. Obiettivo principale quello di contribuire alla competitività e allo sviluppo del settore ortofrutticolo nazionale, mediante...
Domanda di aiuto “de minimis” aziende che coltivano orzo distico certificato, luppolo e canapa – Campagna 2021 – Proroga temine presentazione domande – AGEA Istruzioni Operative n. 73 del 02/08/2022
Si informano i produttori interessati che AGEA ha pubblicato le istruzioni operative n. 73 aventi oggetto "DM 24 dicembre 2021, pubblicato in G.U. n. 38 del 15 febbraio 2022a, n. 3432 - Istituzione del Fondo per la tutela e il rilancio delle filiere apistica,...
Informativa su ricorso promosso da Confagricoltura su Delibera Arera extraprofitti
Con riferimento alle precedenti comunicazioni in materia di Extraprofitti, la Confederazione ha deciso di sostenere una specifica iniziativa legale nei confronti della deliberazione ARERA 266/2022/r/eel del 21 giugno 2022 recante “Attuazione dell’articolo 15-bis...