In primo piano
News e info
AGRICAT– presentazione delle denunce di sinistro degli eventi catastrofali per l’anno 2025
Preme segnalare che il Fondo Mutalistico Nazionale AGRICAT ha emanato la circolare n.1/2025 per disciplinare la presentazione delle denunce di sinistro degli eventi catastrofali per l’anno 2025. Le modalità operative per la compilazione e l’invio di una denuncia...
Upa news 16 aprile: le novità della settimana dal mondo agricolo
Le più importanti notizie del mondo agricolo nel Tg UPA News. Scarica la newsletter per non perderti le ultime...
Chiusura Uffici festività Pasquali
Per le festività pasquali gli Uffici dell’Unione Agricoltori rimarranno chiusi il giorno venerdì 18 Aprile p.v. L’occasione è gradita per augurare buona Pasqua.
Agricoltura, impresa e innovazione: la visione di Deborah Piovan
Sostenibilità, ricerca e competitività: le sfide del settore primario secondo l'imprenditrice agricola e presidente della FNP Proteoleaginose di Confagricoltura L’agricoltura italiana si trova a un bivio cruciale, tra sfide globali e opportunità di crescita. Il...
Educazione finanziaria: conoscere e programmare per il futuro di famiglia e impresa
"Conoscere e programmare" è il messaggio chiave emerso dall’incontro del 10 aprile promosso da UPA Siena, un appuntamento dedicato all’educazione finanziaria come strumento essenziale per affrontare con consapevolezza le sfide economiche di oggi e di domani....
Dazi Usa, Confagricoltura Toscana: “Sistema europeo vulnerabile, servono politiche strutturali”
“I numeri del commercio internazionale parlano chiaro: il sistema agricolo europeo mostra tutta la sua inadeguatezza di fronte alle sfide globali, come quella dei dazi USA”. A dirlo è Marco Neri, presidente di Confagricoltura Toscana, dopo aver preso parte...
Andamento delle bevande in Italia: Focus di Agronetwork a Vinitaly
In un contesto internazionale segnato da incertezze macroeconomiche, tensioni geopolitiche e nuovi assetti nei consumi, il settore delle bevande italiane si conferma strategico per l’industria agroalimentare e mostra importanti segnali di resilienza, soprattutto...
Educazione finanziaria. Cos’è e perché dovremmo conoscerla
L’educazione finanziaria è un elemento essenziale per la gestione consapevole delle risorse economiche, dalla pianificazione del risparmio alla stipula di un mutuo, fino alla costruzione di una previdenza complementare. Una corretta alfabetizzazione finanziaria...
Dazi, Confagricoltura a Palazzo Chigi: Trattative a livello europeo per tutelare l’export in USA. Sostegno alle aziende con un nuovo piano di fondi UE
“L’agroalimentare italiano ha raggiunto nel 2024 un valore record di quasi 70 miliardi di euro di export, di cui circa 8 miliardi (oltre l’11%) destinati al mercato statunitense. Non parliamo solo di quantità, ma soprattutto di qualità e marginalità: gli USA...
Nota sull’obbligo della copertura assicurativa sugli eventi catastrofali
L’Italia è uno dei paesi Europei con il più alto rischio sismico e di disseto idrogeologico. Oltre il 90% dei Comuni è a rischio frane, alluvioni o erosioni costiera. In questi Comuni operano 4,5 milioni di imprese che per l’eventuale interruzione dell’attività...