In primo piano
News e info
Il 20 marzo in Detto e Fatto si parla di bosco
Lunedì 20 marzo alle ore 8,45 presso la Sala Sant'Ansano del Complesso Museale Santa Maria della Scala (SI) e in live streaming sui nostri canali social un nuovo appuntamento della rubrica "Detto e fatto" dal titolo "Coltiviamo il bosco, tutela e salvaguardia"....
URGENTE! PSP-CSR 2023-27 intervento SRA029 “Agricoltura biologica” – deroga tempistica notifica superfici eleggibili annualità 2023
Con la comunicazione del MASAF, prot. n. 105065 del 15.02.2023, il Ministero ha previsto la possibilità per le singole Regioni di adottare una deroga al criterio di ammissibilità “C03” riguardante la tempistica di notifica delle superfici eleggibili all’Azione...
Agrisolidarietà a fianco dell’Istituto Agrario “Bettino Ricasoli”
La Onlus dell'Unione sostiene con orgoglio una delle eccellenze del nostro territorio Esprimiamo la nostra vicinanza all'Istituto Agrario "Bettino Ricasoli" promuovendo una raccolta fondi per l'acquisto di un trattore. AGRISOLIDARIETA’, nata per aiutare nei momenti...
Apicoltura: 7,75 milioni di euro al comparto. Cirone, FAI: atteso ristoro, bene intervento del Sottosegretario D’Eramo
Saranno erogati a partire dai prossimi giorni i pagamenti previsti dal decreto ministeriale n. 327494 del 22 luglio 2022 riferito alla "Ripartizione dei fondi a sostegno della filiera apistica", così come previsto dalla Legge di Bilancio 2022. "Rinnovo la...
Proroga apertura domande di aiuto per i danni causati dalla siccità primaverile ed estiva 2022
Si comunica che il termine per la presentazione delle domande di aiuto per i danni causati dalla siccità primaverile ed estiva 2022, mediante compilazione del modulo id 20422 nel sistema informativo di ARTEA, è stato prorogato fino alle ore 23:59 del giorno 31...
Upa news: le ultime dal mondo agricolo
Le notizie principali di questa settimana in riferimento al mondo agricolo. 8 marzo_newsletter_upanews
Supertuscan e cinta senese protagonisti a Vinitaly 2023
L’evento si svolgerà il 4 aprile a Verona nel padiglione D nello stand di Confagricoltura Su il sipario sull’evento dell’Unione Provinciale Agricoltori di Siena dal titolo “Siena, Cuneo e Brescia: vino e salumi della tradizione. Condivisione e unione di sapori a...
8 marzo, Oddi Baglioni (Confagricoltura Donna): “Serve attenzione tutto l’anno, l’impegno femminile è strategico”
“La Festa della Donna è l’occasione per fare il punto sulla condizione femminile a 360°, un universo a cui occorre, nonostante gli enormi progressi, ancora attenzione. Mentre c’è abbondanza di norme per promuovere l’occupazione e l’imprenditoria femminile,...
“Lavoro giusto”: a Palazzo Della Valle il seminario conclusivo del progetto Radix contro il caporalato
Con il seminario “A proposito di lavoro giusto” si è concluso oggi a Palazzo Della Valle il progetto “Radix-Alle radici del problema”, di cui Confagricoltura è stata partner. Il programma, finanziato dal FAMI (Fondo Asilo, Migrazione ed Integrazione) LAZIO...
Investimenti nelle aziende apistiche intervento B – Bando 2023 Decreto Dir.le R.T. n. 2116 7/2/2023
A seguito della pubblicazione sul BURT Regione Toscana del Decreto del 7 febbraio 2023, n. 2116 “Regolamento (UE) 2021/2115. DDMM n. 614768/2022 e n. 663070/2022. DGR31/2023. Interventi a favore del settore dell’apicoltura. Intervento B Azioni B3 – B4 – B5....