In primo piano
News e info
1200 ettari di tradizione e innovazione posti nel cuore del Chianti Classico. Partiamo così per dare il benvenuto al Barone Francesco Ricasoli.
Nella tradizione vediamo lungimiranza, convinzione e sviluppo. Tutto iniziò nel lontano 1993. È soddisfatto del Suo cammino? “Molto soddisfatto; è passato davvero molto tempo dal quel memorabile momento. Sono cambiate molte cose, nel frattempo, viviamo un altro...
Giornata mondiale delle api: FAI-Federazione Apicoltori Italiani installa alveari sulla terrazza del Ministero dell’Agricoltura
E’ la prima e più elevata installazione di ape italiana in una sede istituzionale nazionale e farà parte del Progetto ApinCittà, ideato e gestito dalla Federazione Apicoltori Italiani (FAI). Si tratta del primo apiario della storia del ministero dell’Agricoltura,...
Lavoro, Confagricoltura: no al salario minimo
No all’introduzione di un salario minimo per legge. Lo ha evidenziato Confagricoltura intervenuta oggi all’audizione della Commissione XI (Lavoro Pubblico e Privato) della Camera dei deputati. La contrattazione collettiva, che in Italia ha una copertura più ampia...
Upa news: le novità della settimana dal mondo agricolo
Non perderti le ultime notizie, leggi 17 maggio_newsletter_upanews e guarda il Tg UPA News con le notizie principali di questa settimana in riferimento al mondo...
Etichetta vino, Confagricoltura presenterà esposto alla Commissione UE: la decisione dell’Irlanda non è conforme alla normativa europea
Confagricoltura annuncia che presenterà un esposto alla Commissione europea per ribadire l’incompatibilità con le regole UE della legge irlandese relativa all’inserimento di “Health Warning” sulle etichette dei vini e delle bevande alcoliche. Nell’ambito della...
Campagna 2023 – Aiuto “de minimis” alle imprese agricole che coltivano Grano Duro
Informiamo che l'Organismo Pagatore AGEA ha pubblicato in data 12 maggio u.s. le allegate Istruzioni Operative n. 43 concernenti i requisiti, le modalità di accesso e le procedure di controllo riferite all'aiuto “de minimis” alle imprese agricole che coltivano...
Svuotamento piscine in estate: gestione e ottimizzazione
La legge regionale n. 8 del 2006 impone lo svuotamento obbligatorio, ogni anno, prima dell’apertura stagionale per le piscine per uso agrituristico. E’ una norma a tutela dei bagnanti, ma riteniamo che detto intendimento, ovviamente condivisibile, possa essere...
PSR 2014-22 Mis. 4.1.1 “Agricoltura Precisione” e Mis. 6.4.1 “Diversificazione” Bando 2022 – Graduatorie
Si comunica che con i decreti ARTEA n. 51 e 52 del 28/4/2023 sono state approvate le graduatorie provvisorie dei bandi 2022 delle misure 4.1.1 "AGRICOLTURA PRECISIONE" e 6.4.1 "DIVERSIFICAZIONE" BANDO 2022. I relativi decreti e le graduatorie sono riportate in...
NUOVI Disciplinari di produzione e difesa integrata L.r. 25/99 Regione Toscana
Si informa che è stato portato a termine, dalla Regione Toscana, il procedimento di notifica dei nuovi disciplinari di produzione integrata relativi alla fase di produzione primaria ed in particolare: - per la sezione DIFESA E DISERBO la notifica si è conclusa...
Importante! PSR 2014-22 Mis. 14 “Benessere animale” – proroga termine presentazione domande e termine compilazione checklist Classyfarm
Preme segnalare che è in corso di approvazione un decreto ministeriale di proroga del termine di presentazione delle domande SIGC 2023 (DU e PSR a superficie/capo) dal 15 maggio al 15 giugno 2023. Anche le domande di misura 14 “Benessere animale” del PSR 2014-22...