In primo piano
News e info
Sottoprodotti della vinificazione – utilizzo agronomico per mantenimento della fertilità del suolo
Comunichiamo ai Soci che, sulla Banca dei dati amministrativi della Regione Toscana, è presente la deliberazione della Giunta Regionale n. 1332 del 20 novembre 2023 avente per oggetto "Decreto ministeriale 30 marzo 2023, n. 185138. Disposizioni in materia di uso...
Etichettatura obbligatoria dell’elenco degli ingredienti e della dichiarazione nutrizionale dei prodotti vitivinicoli
L’8 dicembre 2023, come noto, entrerà in vigore il regolamento (UE) 2021/2117 per quanto concerne i nuovi obblighi di etichettatura dell’elenco degli ingredienti e della dichiarazione nutrizionale dei prodotti vitivinicoli e dei prodotti vitivinicoli aromatizzati....
Ascoltaci: controllo documenti DVR, Formazione e piano emergenze
Guarda il video sul CONTROLLO DOCUMENTI e contattaci per maggiori informazioni. formazione@confagricolturasiena.it 0577/533201...
Dai banchi di scuola al campo: l’esperienza del “Ricasoli”. Diamo il benvenuto a Nadia Riguccini
Non poteva mancare nel nostro salotto la voce, la testimonianza di coloro che insegnano, di quelli che hanno messo “a dimora” quel seme che nel corso del tempo è germogliato dando vita ad una robusta pianta che a sua volta ha procreato altri semi, quelli della...
PNRR, Confagricoltura: bene l’incremento delle risorse destinate al settore agroalimentare
La valutazione positiva della Commissione UE premia il lavoro di aggiornamento del PNRR avviato dal governo, che prevede anche l’inserimento del nuovo capitolo sul Repower. E’ un importante risultato per il nostro Paese poiché rafforza il percorso dell’Italia nella...
Fare impresa? Servono visione, determinazione e curiosità
Innovazione. Diverse chiavi di lettura sono emerse nella nostra iniziativa del 22 novembre dal titolo "L'imprenditore? Idee, ambizione e coraggio di cambiare", argomento e tematiche di prim’ordine. Tutti concordi nell’affermare che fare impresa è cosa che nasce da...
IMU fabbricati collabenti: Confagricoltura soddisfatta, il MEF ha fornito chiarimenti conformi alle richieste della Confederazione
Con un’apposita Risoluzione riguardo a fabbricati collabenti, fabbricati rurali strumentali e conduzione associata di terreni, il Dipartimento delle Finanze ha accolto le richieste della Confederazione, evitando una riscossione infondata da parte dei comuni...
Assistenza agricola: alleanza tra CAA di Confagricoltura e CAA LiberiAgricoltori
I Centri di Assistenza Agricola (CAA) sono soggetti privati ai quali AGEA delega, per legge, compiti di istruttoria dei fascicoli aziendali delle imprese agricole, oltre che di gestione delle domande che le aziende presentano per l’accesso a specifiche misure di...
Edison e Confagricoltura: intesa per la transizione energetica del settore agricolo
Edison, società leader dell’energia con 140 anni di storia, attiva nella produzione rinnovabile e low carbon, nell’approvvigionamento e vendita di gas naturale e nei servizi energetici e ambientali, e Confagricoltura, dal 1920 la più antica organizzazione di...
Turismo, Augusto Congionti confermato alla guida di Agriturist- Confagricoltura
Augusto Congionti è stato oggi confermato per acclamazione presidente di Agriturist, l’associazione che riunisce gli agriturismi di Confagricoltura. Unico candidato, guiderà l’associazione per il prossimo triennio. Marchigiano, 63 anni, Congionti è un imprenditore...