Benvenuti nel sito
Unione Provinciale
Agricoltori di Siena
Conoscere e agire, coltiviamo il futuro
Insieme per un’agricoltura vera, unisciti a noi
![IMPRESA_TRADIZIONE_INNOVAZIONE.jpg[1]](https://www.confagricolturasiena.it/wp-content/uploads/2023/04/IMPRESA_TRADIZIONE_INNOVAZIONE.jpg1_.png)
L’Unione Provinciale Agricoltori di Siena è un’organizzazione professionale associata a Confagricoltura e a Confagricoltura Toscana.
Al fianco degli agricoltori, con l’esperienza del passato e l’ottimismo del futuro.
Notizie in primo piano
Unione Provinciale Agricoltori di Siena
vi tiene informati su i più importanti temi di attualità

Canale youtube
Segui il nostro canale per non perdere le nostre iniziative e le puntate della rubrica “Nel campo dell’attualità”
Le nostre proposte
Professione allevatore: qualità, resilienza e innovazione per il futuro dell’allevamento
Riflessioni e strategie emerse durante l'evento per valorizzare il lavoro degli allevatori, superare le criticità quotidiane e rafforzare le filiere zootecniche Promuovere la qualità dei prodotti zootecnici: comunicare bene e con costanza Comunicare con...
L’Unione Provinciale Agricoltori di Siena al Pitti Taste 2025
L’olio al centro del dibattito sull’eccellenza italiana L'Unione Provinciale Agricoltori di Siena ha partecipato al talk "Olio: lo conosciamo?", promosso da Agronetwork nell’ambito del Pitti Taste a Firenze. Un’occasione importante per affrontare il tema della...
Vino dealcolato: opportunità e prospettive di mercato
Cos'è il Vino Dealcolato? Intano conosciamo bene di cosa si tratta poi vediamo che opportunità potrà darci soprattutto in termini di opportunità sul mercato. Soprattutto quello estero sembra più disponibile rispetto a quello interno se non altro per le abitudini...
Viticoltura rigenerativa e carbon farming: l’esperienza di UPA Siena e San Felice al panel Smart AgriFood
Gianluca Cavicchioli e Leonardo Bellaccini porteranno la loro esperienza al panel dell'Osservatorio Smart AgriFood, contribuendo al progetto LIFE VitiCaSe per un'agricoltura più sostenibile Il 13 febbraio 2025, dalle 9:30 alle 13:00, presso l'Aula De Carli del...