Giu 9, 2025 | Apertis Verbis, Novità
Dalle fake news ai cambiamenti climatici, il Prof. Giorgio Cantelli Forti ci spiega perché oggi più che mai l’agricoltura ha bisogno di conoscenza e informazione corretta Napoleone aveva davvero una vista lunga e rivoluzionaria è proprio il caso di dire. A riguardo di...
Mag 26, 2025 | Apertis Verbis, Novità
Nicola Cesare Baldrighi, presidente di Origin Italia, racconta le sfide, i risultati e le prospettive dei consorzi di tutela tra istituzioni, innovazione e identità territoriale Dop e IGP, la ricchezza inestimabile della nostra agricoltura. Mille peculiarità e...
Mag 12, 2025 | Apertis Verbis, Novità
In compagnia di Domenico Zonin, Presidente di Zonin 1821, per parlare del tempo che fu, il 1821 appunto, fino ai giorni nostri e non solo. Dalle colline di Gambellara ai confini del mondo in poco più di due secoli. Cronometro alla mano: le scelte fatte sono state...
Apr 28, 2025 | Apertis Verbis, Novità
Curiosità, competenza, cambiamento: la rivoluzione silenziosa dell’agricoltura digitale Ricerca su ricerca. La curiosità è un motore instancabile e prezioso. Così diamo il benvenuto a Marco Vieri, Professore ordinario del SSD AGR04B dell’Agroingegneria presso...
Apr 14, 2025 | Apertis Verbis, Novità
Sostenibilità, ricerca e competitività: le sfide del settore primario secondo l’imprenditrice agricola e presidente della FNP Proteoleaginose di Confagricoltura L’agricoltura italiana si trova a un bivio cruciale, tra sfide globali e opportunità di crescita. Il...
Mar 24, 2025 | Apertis Verbis, Novità
Dall’esperienza nei vigneti di tutto il mondo alla guida di Lien de la Vigne – Vinelink International. Un viaggio tra passione, sostenibilità e il futuro del vino Oltre 25 anni di esperienza nel settore vitivinicolo internazionale. Tutto ebbe inizio con il Diploma di...