Apertis Verbis
Con grande piacere incontriamo nuovamente il Professor Luigi Mariani
L’occasione è davvero ghiotta per parlare di agricoltura, di ambiente e soprattutto di “strane” ingerenze che il nostro comparto deve sopportare ed anche superare. Entriamo dunque nel “vivo”. L’agricoltura Italiana gode di buona salute? Ed i nostri imprenditori,...
Lieti ed onoratissimi di poter conversare con il Professor Enzo Cheli, al quale diamo il nostro più deferente e caloroso benvenuto
Da dove iniziare. Crediamo giusto partire dalla laurea in giurisprudenza nel 1956, proprio nella nostra amatissima Siena. “Mi sono laureato a Siena nell’autunno del 1956 con una tesi sulla disciplina costituzionale dei partiti politici. Relatori furono Paolo Barile...
Con deferenza ed emozione apriamo le nostre stanze al Massimo Vincenzini, Presidente dell’Accademia dei Georgofili
Pregiatissimo Professore, un sentito grazie dell’attenzione. Vorrei partire dallo scopo di “far continue e ben regolate esperienze, e osservazioni, per condurre e perfezionare l’arte tanto giovevole della Toscana coltivazione”. Un’estrema capacità nel vedere al di...
Con emozione ed immutato affetto incontriamo Gelasio Gaetani d’Aragona Lovatelli
È passato un po’ di tempo e con un caloroso benvenuto, siamo felicissimi di poter riprendere quel dialogo sbiadito alla fine degli anni novanta, con la nostra amata Unione. Momenti trascorsi ma vivi i ricordi, tanto nitidi che posso toccarli con mano. Allora,...
Davanti ad un caffè: chi è Annamaria Barrile
In Confagricoltura da tre anni, quarantottenne, madre di due bimbi, determinata. Chi la conosce la descrive come una manager che punta l’obiettivo e porta sempre a casa il risultato. “Sicuramente ci provo con tutte le mie forze a portarlo a casa. L’obiettivo è...
Diamo il benvenuto al Dr. Erasmo De Angelis, psicologo, giornalista, Consigliere Regionale e Sottosegretario
Diamo il benvenuto al Dr. Erasmo De Angelis. Abbiamo molte domande da porre, siamo molto curiosi della Sua poliedricità. Sappiamo che è un conoscitore, profondo, delle problematiche dell’acqua. Un esperto divulgatore delle tematiche ambientali. Da dove nasce questa...
Apriamo le porte del nostro salottino e diamo il benvenuto ad Albiera Antinori
Un piacere ed occasione unica per soddisfare le nostre curiosità. Vorrei partire da quel 1986: “tanti corsi per imparare marketing, comunicazione, enologia e viticoltura, ma non bastava, ed allora un sacco di formazione sul campo”. Preziosa testimonianza per chi...
Iniziamo l’anno, dando il benvenuto al Dott. Nicola Scicolone, direttore Irpet
Il 2022 è stato certamente impegnativo e peculiare. Cosa ci dice a riguardo? “È stato un anno sull’ottovolante. La ripresa, fino al primo semestre dell’anno, è rimasta sufficientemente vigorosa, ma l’evoluzione delle note vicende geopolitiche han condizionato...
Diamo il benvenuto al Presidente del Consiglio Regionale della Toscana
Con piacere porgiamo il benvenuto al Presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Dr. Antonio Mazzeo. Da toscani diamo per scontato quello che è e rappresenta la Toscana, ma dovendolo scrivere o meglio ben rappresentare ad un illustre sconosciuto, qualche...
La tenuta di Suvignano raccontata dal suo amministratore Giovanni Mottura
Onoratissimi di poter porre le nostre domande al Dr. Giovanni Mottura, fra le tantissime cose che ha fatto e sta facendo, su una di essa vorremmo, inizialmente, porre l’accento. L’esperienza nell’Azienda Suvignano, come amministratore unico. Certamente impegno...